Giovanni Pinosio

Giovanni Pinosio è un giovane e talentuoso artista veneziano: le sue opere, in fil di ferro e rete metallica, sembrano dei veri e propri “disegni nell’aria”, che si fondono e interagiscono con lo spazio circostante.
Si è rivolto a Studio Thedi per la realizzazione del suo sito web, necessario per la presentazione delle sue opere, ma anche per avere uno spazio personale in cui presentare i suoi eventi: i numerosi workshop che realizza, mostre, interventi e rassegna stampa .



L’obiettivo complessivo era trasmettere il senso di leggerezza e movimento delle sue sculture, che abbiamo tradotto in uno stile grafico asciutto, pulito e chiaro, che esalta il tratto deciso delle sue opere senza sovrastarle e che rende la navigazione semplice e immediata.
Una particolare cura/attenzione è stata dedicata alla selezioni delle immagini, alla scelta della palette colori e all’abbinamento di font: ogni elemento concorre ad agevolare la lettura dei contenuti e a guidare l’attenzione del visitatore.



Scopri la gallery completa dei nostri lavori
PORTFOLIOStudio gAM

g.AM è uno studio tecnico con sede in provincia di Padova, che si occupa di consulenza e progettazione edilizia, per privati e aziende, con esperienza nel settore da più di vent’anni.
Alessandro Marchetti, mente e cuore di g.AM studio, si è rivolto a Thedi per sviluppare un’immagine coerente ed incisiva della sua attività, dalla creazione del logo alla progettazione del sito web.
Siamo quindi partiti dallo sviluppo del logo sfruttando le sue iniziali A e M disposte in un incastro geometrico che suggerisce l’idea di una piccola architettura.
Il tutto è circondato da una sottile linea nera, quasi fosse disegnata a penna, che raccoglie e racchiude come il perimetro di un disegno tecnico il cuore del logo, e ne definisce la natura di studio.
La palette di colori, sui toni freddi dell’azzurro e blu, trasmette una sensazione di tranquillità e sicurezza.





Il sito web segue la stessa linea: struttura chiara, pulita, alta leggibilità, navigazione fluida, estetica curata e descrizioni tecniche precise per gli addetti del settore.
Perché come diceva Bruno Munari Complicare è facile, semplificare è difficile.





Scopri la gallery completa dei nostri lavori
PORTFOLIOSolidaria 2020

Il Festival Solidaria, promosso dal Centro Servizio Volontariato e dal Comune di Padova, è il luogo in cui il mondo della solidarietà e del volontariato si confrontano con i linguaggi delle arti e della cultura.
L’obiettivo è dimostrare che l’interazione tra saperi diversi, tra professionalità altre, tra chi da sempre svolge un’azione di volontariato e chi magari non ci ha mai pensato, possa essere un punto di partenza importante per immaginare una città sempre più solidale, in grado di guardare al futuro con fiducia ed ottimismo.
Ci è stata affidata, in cooperazione con Matteo Bertin, l’illustrazione della locandina dell’edizione 2020, la cui parola chiave era APERTAMENTE.


Ci è stata affidata, in cooperazione con Matteo Bertin, l’illustrazione della locandina dell’edizione 2020, la cui parola chiave era APERTAMENTE.
E abbiamo deciso di interpretare questo tema proiettandoci avanti e immaginando una “comunità che verrà” qualcosa di surreale e quasi futuristico, un paesaggio in cui l’uomo e il suo ambiente si sposano armonicamente in un’esplosione di colori, di vita, di energia, un incrocio di forme ed elementi, reali o immaginari, che sembrano reggersi l’uno sull’altro e così completarsi.
La città di Padova, quest’anno capitale Europea del Volontariato, è stata letteralmente invasa da una forte ondata di colore e solidarietà.






Scopri la gallery completa dei nostri lavori
PORTFOLIOLZBTH


Il progetto LZBTH nasce nel 2019 dalla creatività di due giovani padovani e da un’idea centrale, semplice ma essenziale: ciò che indossiamo esprime chi siamo, il nostro stato d’animo e la nostra appartenenza ad un gruppo, ad una community.
In tal senso, giocare con l’abbigliamento, se fatto con consapevolezza e controllo, ci permette di svelare anche i lati più enigmatici e controversi della nostra personalità.
Quelli che ci fanno definire “la pecora nera”, la “voce fuori dal coro”.
Tutto questo è LZBTH.




Studio Thedi ha realizzato un servizio fotografico che trasmette lo spirito e le intenzioni di questo giovane marchio, proiettando lo spettatore in quell’atmosferea b, intrigante e un po’ dark, che allo stesso tempo ci affascina e temiamo.
In evidenza, i capi LXBTH ecosostenibili, caratterizzati da uno stile unisex, lo-fi e total black.






Scopri la gallery completa dei nostri lavori
PORTFOLIOActive Holiday Apartaments

Viaggiare non è mai stato tanto semplice
Non è forse il desiderio di tutti poter affrontare una vacanza in totale leggerezza, senza la preoccupazione di dover dedicare settimane alla ricerca di tutte le informazioni utili a rendere il viaggio divertente, attivo e funzionale?
Active Holiday Apartments è la soluzione che fa per voi, se desiderate esplorare Venezia e i suoi dintorni, vivendo una vacanza all’insegna della natura, dello sport, del buon cibo, alla scoperta del territorio.
In primis avrete a disposizione l’affitto di una location davvero unica, ristrutturata da zero proprio pensando alle esigenze di un turista in vacanza.
Comodità, praticità ed efficienza le parole d’ordine.
Ma non finisce qui, perché Stefano ed Eleonora vi sosterranno e consiglieranno al meglio per rendere la vostra permanenza un’esperienza indimenticabile.



Per loro abbiamo progettato e realizzato il logo, una sintesi estrema nei colori e nelle forme dell’attività proposta, declinato poi per i vari supporti di utilizzo.





Scopri la gallery completa dei nostri lavori
PORTFOLIONolves srl

Nolves SRL è un’azienda attiva dal 2010 nella provincia di Venezia, specializzata nella vendita e noleggio di piattaforme aeree e altri sistemi di elevazione, di persone e materiali, oltre ai servizi ad essi collegati.
A 10 anni dall’avvio, Nolves ha chiesto al team THEDI di realizzare un reportage fotografico completo, per aggiornare il parco macchine, negli anni sempre più ricco, e per raccontare da vicino e con toni non troppo formali la storia dell’azienda, di chi l’ha creata e oggi la porta avanti.


Ciò che abbiamo prodotto per Nolves, è un racconto per immagini, fatto in primis dalle persone che ne fanno parte, che ci hanno accompagnato passo dopo passo nei processi interni mostrando una realtà professionale ma al contempo molto umana.





Scopri la gallery completa dei nostri lavori
PORTFOLIOMonica Perin

realizzazione logo, fotografie prodotto still-life, sito web responsive
MONICA PERIN
Monica Perin è una straordinaria artista della ceramica, e nelle sue opere troverete movimento, energia e passione, oltre ad una grande sensazione di luminosità.
Tutto ciò trae origine dalla vasta esperienza pittorica da lei sperimentata per anni, dopodiché il passaggio dalla pittura alla materia è avvenuto in maniera spontanea: la scultura è diventata la creazione visiva di un’emozione, la modellazione di una forma mentale che si fa fisica.
La sperimentazione di materiali nuovi ed eclettici, la costante indagine e l’osservazione le hanno permesso di trovare nelle forme e nei colori usati una poliedrica visione d’insieme passando dalla pittura alla ceramica, dai gioielli al disegno in maniera del tutto naturale.
Nelle sue opere troverete sempre rappresentata la nascita emozionale di un sentimento legato al rapporto di sé con gli altri.




Per Monica abbiamo realizzato l’intero servizio fotografico di presentazione dei suoi lavori, pezzi unici che sono stati ritratti con l’intenzione di dare risalto ai piccoli e preziosi dettagli indispensabili ad evidenziare l’accuratezza e minuziosità con cui ogni manufatto è trattato.





Parallelamente abbiamo sviluppato anzitutto il logo, minimale ma dalle forme “preziose”. La sensibilità dell’artista è ciò che le permette di aprire porte su mondi nuovi e forme di comunicazione più “alte” : le linee che compongono il logo sono come un piccolo “scrigno” che ci apre verso mondi diversi e inesplorati.



Infine abbiamo seguito la messa on line del sito, curando la presentazione dell’artista e delle sue opere: ceramiche e sculture.
Troverete la stessa sensazione di luminosità che connota il suo lavoro anche all’interno del sito web, non solo un contenitore ma una cassa di risonanza del contenuto.



Scopri la gallery completa dei nostri lavori
PORTFOLIOShopper San Martino

Un’idea originale e utile, quella pensata dal Comune di Piove di sacco, per far conoscere un pezzo di storia alla comunità locale e ai turisti.
Lo stemma di questo Comune ritrae San Martino a cavallo che dona parte del proprio mantello ad un povero. Essendo Martino anche un militare, durante una ronda notturna nel freddissimo inverno del 335, incontrò un mendicante seminudo. Vedendolo sofferente, tagliò in due il suo mantello e ne donò una metà al mendicante.
Una leggenda nota a molti, ma che è sempre bello rammentare.
Per rendere lo stemma meglio riconoscibile, e in questo modo creare un vero e proprio simbolo del paese, Il Comune di Piove di Sacco ci ha chiesto di reinterpretare questo stemma in chiave moderna, ritraendo in illustrazione la classica scena di San Martino affinché potesse essere sfruttata su diversi supporti.

Lo stemma è stato riprodotto su shopper di tela di diverso colore, con l’obiettivo di poter creare uno strumento di promozione e comunicazione
Meno istituzionale ma ugualmente di forte impatto e soprattutto utile e sostenibile.





Scopri la gallery completa dei nostri lavori
PORTFOLIOUBP

L’Unione Basket Padova (UBP) nasce nell’estate 2015 con l’obiettivo ambizioso di creare un’unica realtà di vertice per la pallacanestro patavina. Petrarca Basket Padova e Pro Pace Pallacanestro Padova hanno unito le forze per dare vita a una società di riferimento dislocata in diverse zone della città, con base in quartiere Guizza e zona Mortise, e in alcune aree della provincia padovana, che conta oggi centinaia di tesserati di tutte le categorie (Seniores, giovanili e minibasket).
Attualmente la prima squadra, sponsorizzata Fratelli Guerriero, milita in Serie C Gold (il più importante campionato del Triveneto) e punta a competere a livello nazionale.



Per l’UBP, Thedi sta seguendo la comunicazione online e offline, creando e aggiornando costantemente il sito ufficiale con articoli e comunicati sull’attività giovanile e sulla prima squadra.
I canali social della società, Instagram e Facebook, sono anche essi seguiti quotidianamente con cura, riportando notizie sui giocatori, le squadre e le partite e altre news legate al mondo del basket.
Curiamo anche l’UBP magazine, una rivista dell’Unione Basket Padova distribuita in occasione delle partite giocate in casa da Guerriero Padova. All’interno ci sono notizie, curiosità e interviste con i giocatori e l’allenatore della squadra.



Recentemente abbiamo ripensato anche al logo societario attraverso un restyling, mantenendo una linea grafica essenziale e pulita, coerente con quella di partenza, e che fosse in grado di evidenziare la dinamicità del gioco della pallacanestro con l’inserimento di un pallone e un lettering sottesi al logo originario.


Scopri la gallery completa dei nostri lavori
PORTFOLIOElmec Group

Elmer Group è un’azienda molto attiva nella provincia di Vicenza e specializzata nella produzione di semilavorati in alluminio, ferro e acciaio inox.
La comunicazione, in un ambito professionale così competitivo, è fondamentale, e in modo particolare è essenziale saper comunicare i contenuti in maniera accattivante a al contempo chiara per gli addetti del settore.


Elmec Group ha richiesto a Studio THEDI lo sviluppo di un sito web che rispondesse a queste necessità.




Per rendere il messaggio chiaro ma non troppo tecnico, ci è stata affidata anche la realizzazione di un servizio fotografico in azienda, con lo scopo di produrre alcune immagini dei prodotti finiti da utilizzare per tutta la comunicazione, on e offline, e per documentare da vicino il flusso del lavoro.






Scopri la gallery completa dei nostri lavori
PORTFOLIOPNG68


Pioniere della gioielleria di design degli anni ’90 e simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo, il brand Pianegonda propone gioielli in argento unici nel loro genere che sintetizzano i modelli architettonici contemporanei e le forme della natura.
Il marchio Png 68 nasce dal soprannome Png che identifica Franco Pianegonda e il suo anno di nascita, un momento storico speciale e rivoluzionario da un punto di vista culturale e sociale. Png68 si guarda indietro e lo fa con una certa nostalgia, creando quindi un brand dedicato esclusivamente ai giovani sognatori moderni: i Millenials. Una nuova generazione più consapevole e difficile da accontentare.
La peculiarità di questa linea è l’utilizzo di nuovi materiali, leghe e lacche.
Nella campagna 2019 realizzata da Studio Thedi per Png68 troverete messi sullo stesso piano il soggetto e il glioiello indossato, perché chi indossa Png 68 sceglie di indossare un simbolo, un emblema, un ideale. E il gioiello non è altro che un ‘estensione di ciò che sei tu.




Dopo aver realizzato la campagna pubblicitaria per il marchio Png 68, dedicata espressamente ai giovani sognatori moderni che sono i Millenials, esaltando le peculiarità del target di riferimento, Studio Thedi ha realizzato anche il servizio fotografico di indossato, in cui i gioielli sono messi in evidenza in tutta la loro originalità.
La personalità del gioiello si trasmette immediatamente a chi lo indossa, in un riverbero infinito colto sapientemente dal nostro fotografo.







Scopri la gallery completa dei nostri lavori
PORTFOLIOFrancopiane

Pioniere della gioielleria di design degli anni ’90 e simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo, il brand Pianegonda propone gioielli in argento unici nel loro genere che sintetizzano i modelli architettonici contemporanei e le forme della natura.
La linea Franco Piane è pensata per donne cosmopolite, naturali, chic e profondamente creative. Donne fedeli a sé stesse e orgogliose di essere quello che sono, capaci di godersi tutto ciò che il mondo ha da offrire, con decisione, convinzione, forza.


Studio Thedi ha realizzato per Franco Piane la campagna pubblicitaria 2019. In ogni scatto troverete esattamente questa femminilità indipendente, questa forte personalità, il carattere e la bellezza senza tempo che i gioielli Pianegonda riescono a riassumere sotto forma di piccoli capolavori da indossare.


Scopri la gallery completa dei nostri lavori
PORTFOLIOStephanie Winger

Un’eccellente formazione grafica e una grande esperienza maturata nell’utilizzo di Adobe Photoshop: questi ingredienti, con il talento, hanno reso Stephanie Winger uno dei punti di riferimento principali nel mondo del fotoritocco fashion e beauty di fascia alta,
Grazie al suo approccio altamente professionale, la sua creatività e l’esecuzione impeccabile, ad oggi vanta un ricco portfolio clienti internazionale che spaziano dall’ambito commerciale, a quello editoriale e pubblicitario e la sua fama è riconosciuta da tutti i professionisti del settore.


Lo sviluppo del sito per Stephanie doveva quindi rispecchiare il suo stile e la sua professionalità, permettere una navigazione semplice e chiara, dando ampio spazio alla qualità delle immagini per dare la possibilità agli addetti del settore – ma non solo – di poter prendere visione complessivamente dell’eccellenza dei suoi lavori.




Scopri la gallery completa dei nostri lavori
PORTFOLIOStep Aboard



5 fragranze, 5 fermate, 5 colori, mille emozioni.
Due giovani creatori di cinque fermate immaginarie della metropolitana attraversano la città italiana più caleidoscopica.
Step Aboard Milano è un invito alla scoperta di una nuova cultura ed esperienza contemporanea milanese, attraverso 5 fragranze che percorrono e trasmettono le emozioni di 5 luoghi-emblema della città.


Ispirandoci dal logo già esistente Step Aboard e da un’immagine del prodotto dall’identità fortemente definita, abbiamo sviluppato la brochure per il lancio della nuova collezione in occasione di White Show Milano 2018.
Il reparto grafico, in collaborazione con il nostro fotografo, che ha realizzato gli scatti “chiave” per ogni fragranza, è stato creato un pieghevole a fisarmonica a 7 ante che, con dinamismo ed eleganza, riconduce ogni immagine alla sua descrizione tecnica ed emozionale.








Scopri la gallery completa dei nostri lavori
PORTFOLIOMENU SEZIONE NOTIZIE